Poiché il Ramen è un Universo in miniatura, entrare in armonia con il Ramen significa entrare in armonia con l’Universo

ACCADEMIA ITALIANA DI RAMEN DI OJISAN, LA PRIMA REALTÀ FORMATIVA IN ITALIA SPECIALIZZATA NEL RAMEN!
Il Ramen, un importante piatto pop!
Il ramen è un piatto a base di spaghetti immersi in un brodo molto aromatico e completato da elementi come carne, uova e verdure. Trae le sue origini dal lamian cinese, una zuppa di spaghetti e brodo di ossa di maiale con carne e verdure.
Il ramen ha subito nei decenni profonde trasformazioni, culminate dopo le scoperte dello scienziato Kikunae Ikeda e dei suoi allievi nel campo della fisiologia dell’umami. In seguito agli studi sul cosiddetto “quinto gusto”, il ramen è diventato in breve tempo uno dei piatti più tecnici nel panorama della gastronomia mondiale, richiedendo la perfetta conoscenza di molti processi chimici e fisiologici al fine di ottenere il massimo del piacere gustativo nel consumarlo.
La sua popolarità è andata via via aumentando negli ultimi due decenni, soprattutto grazie agli anime giapponesi, in cui compare spessissimo sulle tavole dei protagonisti.
In particolar modo in Italia, il ramen è esploso nella sua popolarità dal novembre del 2008 in seguito alla messa in onda, sulle reti Mediaset, della serie “Naruto” il cui protagonista è un grande appassionato di ramen, che non manca di mangiare ad ogni occasione.
Da quel momento l’interesse circa questo straordinario piatto è cresciuto enormemente, dando il via alla nascita di esercizi commerciali specializzati in vendita di ramen.
Non esiste appassionato di anime e manga in Italia che non abbia almeno una volta desiderato di gustare una fumante ciotola di ramen, tanto da rendere questo piatto un vero e proprio fenomeno di cultura di massa.
Tuttavia, l’interesse attorno al ramen non proviene unicamente dal mondo degli appassionati di animazione giapponese, ma anche da chiunque nutra fascinazione verso la cultura del Sol Levante.
Con i corsi dell’Accademia Italiana del Ramen di Ojisan da oggi potrai apprendere tutti i segreti che si celano dietro a questo piatto straordinario e potrai apprendere le tecniche per prepararlo con le tue mani.
Esplora il sito e consulta tutto il materiale didattico che ho messo a disposizione gratuitamente per chi, come me, ama cimentarsi in cucina.
Ojisan

Come moltissimi della mia generazione e moltissimi altri di quelle successive, sono cresciuto con il mito del Giappone mutuato dagli anime. Seguendo le avventure dei miei eroi d’infanzia mi imbattevo spesso in scene di cibo.
Quei piatti, che negli anni ’80 erano avvolti da un fitto mistero su cosa fossero e che sapore avessero, instillarono in me una grande curiosità sulla cucina giapponese.
In età adulta, sulla scorta di quella curiosità coltivata fin da bambino, ho iniziato ad approfondire la conoscenza della cucina giapponese, dedicandomi allo studio della sua storia e della sua tecnica, scoprendo piatti straordinariamente buoni e potendo dare un nome a ciò che i miei eroi d’infanzia divoravano così avidamente.
Da lì è nata la mia passione per il ramen, sfociata nell’avvio, nel 2018, del primo Anime e Manga Food d’Europa, ovvero il luogo dove i piatti degli anime diventano realtà.
Ho deciso di mettere a disposizione tutta la mia conoscenza in questo progetto formativo e divulgativo, organizzando i primi corsi di ramen in Italia tenuti da un professionista del ramen.
Con i corsi dell’Accademia Italiana del Ramen potrai apprendere tutti i segreti di questo piatto straordinario dalla bontà indescrivibile.
Ojisan
Ecco alcuni dei ramen che imparerai a fare con il mio supporto!













